2023

Nuova grana per Tidei: condannato perché il Comune di Santa Marinella discrimina i disabili
Studio Legale Gerardi / 0 Comments /Da Repubblica.it A Santa Marinella le persone con disabilità motoria o visiva non possono accedere e spostarsi all’interno di importanti luoghi e spazi pubblici presenti sul territorio comunale. Ed è per questo che ...
leggi tutto
2023

I concerti devono essere fruibili da tutti: i casi di Evanescence e Coez all’Arena di Verona
Studio Legale Gerardi / 0 Comments /Prima la vittoria di Sofia Righetti, ora l’accordo con Valentina Tomirotti: per la seconda volta nel giro di pochi mesi viene riconosciuto a una persona disabile il diritto di vedere e non solo sentire un live per il quale ...
leggi tutto
2023

“Sabaudia discrimina i disabili” Condanna per gli accessi in spiaggia
Studio Legale Gerardi / 0 Comments /Clemente Pistilli su Repubblica Roma Sabaudia non è una meta balneare per disabili. La Corte d’Appello di Roma ha confermato la condanna del Comune per condotta discriminatoria proprio per l’inaccessibilità ...
leggi tutto
2022

L’avv. Gerardi interverrà all’evento “La legge 67/2006 e la discriminazione per disabilità dentro e fuori dai luoghi di lavoro”
Studio Legale Gerardi / 0 Comments /ORDINE AVVOCATI MODENA Fondazione Forense Modenese Comitato Pari Opportunità di Modena mercoledì 11 Maggio 2022 ore 15:00 – 18:00 INTRODUCE E MODERA Avv. Michele Corradi Presidente CPO del COA di Modena RELATORI -Prof. ...
leggi tutto
2022

Barriere architettoniche e discriminazione, il giudice invita il Comune di Ferrara a un accordo
Studio Legale Gerardi / 0 Comments /Ieri la prima udienza del processo civile intentato contro l’Amministrazione comunale da un gruppo di disabili e dall’Associazione Luca Coscioni per l’inaccessibilità di quattro recenti lavori di ...
leggi tutto
2021

Il comune di Sperlonga nuovamente condannato per condotta discriminatoria contro i disabili
Studio Legale Gerardi / 0 Comments /Comunicato stampa dell’Associazione Luca Coscioni Con ordinanza resa pubblica lo scorso 5 marzo, il Tribunale di Latina, prima sezione civile, Giudice dottor Roberto Galasso, ha condannato il Comune di Sperlonga per ...
leggi tutto
2020

Anacapri, eliminate barriere architettoniche sul Belvedere della Migliera: ora è finalmente accessibile a tutti
Studio Legale Gerardi / 0 Comments /Comunicato stampa dell’Associazione Luca Coscioni 23 marzo 2020 Uno dei panorami più suggestivi dell’Isola di Capri e del nostro Paese è finalmente accessibile e fruibile da parte di tutti, compreso chi si sposta ...
leggi tutto
2020

Di fronte alla mancata accessibilità non c’è “insufficienza di fondi” che tenga
Studio Legale Gerardi / 0 Comments /Articolo di Stefano Borgato per Superando.it Lo ha stabilito la Corte di Cassazione, con una Sentenza che ha posto fine alla lunga vicenda giudiziaria riguardante una donna con disabilità motoria, già Consigliera Comunale a ...
leggi tutto
2020

Cassazione: il Comune che non rimuove le barriere architettoniche è responsabile di condotta discriminatoria nei confronti delle persone con disabilità
Studio Legale Gerardi / 0 Comments /Comunicato stampa La decisione della Corte di Appello di Ancona sul caso di Lucia G. diviene definitiva Con la sentenza n. 3691 del 2020 la Corte di Cassazione, III sez. civ. ha rigettato, in quanto inammissibile, il ricorso ...
leggi tutto
2018

L’avv. Gerardi ha partecipato a ‘Italia sì’ su Rai 1
Studio Legale Gerardi / 0 Comments /Cliccando QUI (dal minuto 51,30) è possibile rivedere lo spazio che il programma Italia sì, condotto da Marco Liorni, ha dedicato al problema delle barriere architettoniche a Roma. Hanno partecipato: Antonello Fassari, ...
leggi tutto