2024

Troppe barriere architettoniche, Comune di Santa Marinella condannato: non vedenti discriminati
Studio Legale Gerardi / 0 Comments /Troppe barriere architettoniche. Vivere a Santa Marinella è difficile per i non vedenti. E il Tar ha condannato nuovamente il Comune. La notizia è stata comunicata da Alessandro Gerardi, avvocato e consigliere generale ...
leggi tutto
2023

Nuova grana per Tidei: condannato perché il Comune di Santa Marinella discrimina i disabili
Studio Legale Gerardi / 0 Comments /Da Repubblica.it A Santa Marinella le persone con disabilità motoria o visiva non possono accedere e spostarsi all’interno di importanti luoghi e spazi pubblici presenti sul territorio comunale. Ed è per questo che ...
leggi tutto
2023

DISABILI: FONDAZIONE ARENA DI VERONA E VIVO CONCERTI CONDANNATI PER CONDOTTA DISCRIMINATORIA VERSO I DISABILI.
Studio Legale Gerardi / 0 Comments /Per il Tribunale all’interno di Arena di Verona i concerti non sono fruibili da tutti gli spettatori allo stesso modo Verona, 21 marzo 2023 – Con ordinanza resa pubblica il 20 marzo, il Tribunale di Verona, prima sezione ...
leggi tutto
2022

Barriere architettoniche e discriminazione, il giudice invita il Comune di Ferrara a un accordo
Studio Legale Gerardi / 0 Comments /Ieri la prima udienza del processo civile intentato contro l’Amministrazione comunale da un gruppo di disabili e dall’Associazione Luca Coscioni per l’inaccessibilità di quattro recenti lavori di ...
leggi tutto
2021

Il comune di Sperlonga nuovamente condannato per condotta discriminatoria contro i disabili
Studio Legale Gerardi / 0 Comments /Comunicato stampa dell’Associazione Luca Coscioni Con ordinanza resa pubblica lo scorso 5 marzo, il Tribunale di Latina, prima sezione civile, Giudice dottor Roberto Galasso, ha condannato il Comune di Sperlonga per ...
leggi tutto
2020

Nuova condanna per il Comune di Roma Capitale per condotta discriminatoria
Studio Legale Gerardi / 0 Comments /Comunicato stampa dell’Associazione Luca Coscioni Dopo una battaglia legale condotta dall’Associazione Luca Coscioni e durata tre anni, il sovrappasso pedonale che collega la stazione di Ostia Antica al famoso Parco ...
leggi tutto
2020

INPS: MODULO PER LA RICHIESTA DEL BONUS DI EURO 600,00 NON ACCESSIBILE AI DISABILI SENSORIALI
Studio Legale Gerardi / 0 Comments /ASS. COSCIONI DIFFIDA ENTE: “Per legge dev’essere garantito l’accesso al servizio” Roma 2 aprile 2020 – L’Associazione Luca Coscioni ha inviato una diffida all’Inps – Istituto Nazionale di ...
leggi tutto
2020

Cassazione: il Comune che non rimuove le barriere architettoniche è responsabile di condotta discriminatoria nei confronti delle persone con disabilità
Studio Legale Gerardi / 0 Comments /Comunicato stampa La decisione della Corte di Appello di Ancona sul caso di Lucia G. diviene definitiva Con la sentenza n. 3691 del 2020 la Corte di Cassazione, III sez. civ. ha rigettato, in quanto inammissibile, il ricorso ...
leggi tutto
2020

Verona, disabile fa causa all’Arena: «Davanti a me erano tutti in piedi, non ho visto il concerto»
Studio Legale Gerardi / 0 Comments /Corriere della Sera- edizione Veneto 13 febbraio 2020 Leggi anche LARENA.IT e DAILYVERONANETWORK VERONA «Evanescence». Il nome di una delle sue band gothic rock preferite. Ma anche uno stato d’animo. Il suo, la sera del ...
leggi tutto
2019

SOCIETA’ DI TRASPORTO E COMUNE DI SABAUDIA CONDANNATI PER CONDOTTA DICRIMINATORIA NEI CONFRONTI DELLE PERSONE CON DISABILITA’
Studio Legale Gerardi / 0 Comments /Dichiarazione di Filomena Gallo e Alessandro Gerardi, rispettivamente Segretario e Consigliere Generale dell’Associazione Luca Coscioni [L’ARTICOLO DI REPUBBLICA.IT] Il Tribunale di Latina ha accolto il ricorso ...
leggi tutto